I minerali sono componenti essenziali dell’organismo di cui regolano tutte le funzioni. Una dieta povera, cattive abitudini alimentari, un abuso di farmaci o altro, possono causare una perdita di minerali che provoca vari disturbi tra cui citiamo, per brevità: osteoporosi, ipo o ipertiroidismo, alterazioni del ciclo mestruale, modificazioni della funzione surrenalica, predisposizione alle allergie, cefalee, anemia, alopecia (perdita di capelli), dermatiti, malattie cardiovascolari e ipertensione.
Il modo più semplice per rilevare queste carenze è un’analisi chiamata “Mineralogramma” o “Analisi Minerale Tessutale”, con cui è possibile conoscere la quantità dei minerali corporei, intra ed extra cellulari, ovvero all’interno e all’esterno delle cellule. Esso consente di conoscere le esatte necessità individuali di vitamine, sali minerali e metalli pesanti, con questa valutazione è poi possibile stabilire gli alimenti o gli integratori necessari per riordinare l’organismo.